Venerdì, 27 aprile 2018
La Giunta Comunale, con deliberazione n. 35 del 20.04.2018, visto l’esito del sorteggio avvenuto in data 20.04.2018 presso il Tribunale di Aosta, ha provveduto ad assegnare gli spazi elettorali...
Dopo alcuni anni riproponiamo il corso di camminata nordica in collaborazione con l'Associazione Nordic Walking Grand Combin, 4 lezioni da 2 ore e una gita a scelta a partire dall'8 maggio. Iscrizioni entro sabato 5 maggio prossimo.
La compagnia teatrale "La Fiaba" di Biella presenta Rosaspina, spettacolo per bambini dai 3 anni, sabato 21 aprile prossimo alle 16:30 in biblioteca.
Le disposizioni di legge hanno introdotto la possibilità di detrarre sulla dichiarazione dei redditi (modello 730 o Unico 2018 per l’anno d’imposta 2017) le spese sostenute nel corso dell’anno precedente (anno solare 2017) per la mensa scolastica nel limite di euro 717,00 per alunno, si comunica che le attestazioni saranno scaricabili direttamente dalle famiglie entrando sul sito del Comune di Sarre al seguente link...
Con decorrenza dal 1° marzo 2018, il Comune di Sarre non potrà più emettere la carta di identità in formato cartaceo, salvo casi eccezionali...
Il cittadino troverà tutte le informazioni utili relative alla CIE collegandosi al sito http://www.cartaidentita.interno.gov.it
A partire dal 1° gennaio 2017, il valore ISEE per l’accesso ai bonus concessi per la fornitura di energia elettrica e gas naturale (metano) è stato innalzato ad euro 8.107,50 (in precedenza euro 7.500,00).
Sono stati inoltre aggiornati gli importi della compensazione per il bonus elettrico e il bonus gas per i clienti economicamente svantaggiati.
Il TAR della Valle d’Aosta con sentenza n. 61/2017, depositata in cancelleria il 27/10/17, ha annullato la DGR n. 362 del 18/03/16 e la DCC n. 82 del 08/07/16, relative all’approvazione della variante sostanziale al Piano regolatore generale comunale.
Visualizza il PRGC adottato...
Le Amministrazioni Comunali di Sarre e Saint Pierre ripropongono alle famiglie il servizio di doposcuola destinato ai ragazzi della scuola primaria, secondaria di primo grado e biennio delle superiori.
Grazie all’approvazione dell’apposito Regolamento comunale a partire dal 22/08/2017, i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Sarre ed in possesso delle proprie capacità di intendere e di volere potranno avvalersi della possibilità di depositare presso il Municipio del Comune di Sarre la loro Dichiarazione Anticipata di Volontà - D.A.V., in materia di autodeterminazione.
Dal 1° luglio 2017 è stata attivata la nuova procedura per il rinnovo delle patenti di guida, disposta con modalità esclusivamente telematica dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (D.M. delle Infrastrutture e Trasporti G.U. n. 289 del 10/12/2013).
L'Amministrazione comunale di Sarre comunica alla cittadinanza che dal giorno 23 maggio 2017 sarà possibile ritirare la nuova fornitura di sacchetti compostabili per la raccolta differenziata dell'organico presso la Biblioteca di Sarre.La biblioteca resterà chiusa dal 3 al 10 giugno. Si potranno ritirare i sacchetti il 7 giugno dalle 14:30 alle 17:30 e il 10 giugno dalle 9:00 alle 12:00.
Dal Lunedì 6 febbraio 2017, l'ufficio tributi si è trasferito presso il SEL (Servizio Entrate Locali) con sede all'Unité des Communes Valdôtaines Grand-Paradis (ex Comunità Montana) a Villeneuve (11018) - Loc. Champagne n. 53 - plesso scuole medie "M.I. Viglino" - Lato S.r. 23 per Introd piano terra (Ufficio sulla sinistra)
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Martedì: 9:00-14:00
Giovedì: 14:00-16:00
RECAPITI TELEFONICI
0165 92 18 00 - 0165 92 18 44 (Sabina Cheillon) - 0165 92 18 48 (Michelle Pallais)
Clicca sull'allegato interno PDF per le informazioni sulle imposte e tasse 2017.
Il nuovo servizio andrà a implementare e razionalizzare ulteriormente il sistema di risposta valdostano, favorendo la sinergia tra gli enti coinvolti nel soccorso e nella pubblica sicurezza.
L'ufficio servizi sociali associato Sarre/Saint-Pierre, ha la nuova sede presso il municipio di Saint-Pierre in loc. Tache. Risponde ai numeri di telefono 0165 92 78 14 e 0165 92 78 23.
E' un servizio riservato ai residenti dei comuni dell'Unité des communes Grand-Paradis.
Presso il consultorio - Via Chanoux n. 37 - 11018 Villeneuve. N.ro verde: 800.585.588 (dalle ore 8:00 alle ore 22:00). E-mail:villeneuve@sportellosociale.vda.it
Si informa che la ditta Guyon Pellissier Osvaldo s.r.l. di Sarre è la responsabile del funzionamento dei servizi di manutenzione di illuminazione pubblica e dell'impianto semaforico in Fraz. La Remise. Numeri di reperibilità:
cell. Guyon Pellissier Osvaldo 335 6282921
cell. Guyon Pellissier Laurent 348 6601198
e-mail: gpo.impianti@libero.it
L'Unité des Communes Valdôtaines, con verbale n. 44 del 14 novembre 2016, ha deliberato riguardo la soppressione del plesso di scuola primaria "O. Bérard", in fraz. Ronc nel Comune di Sarre.
L'ufficio tecnico comunale associato Sarre/Saint-Pierre, ha la nuova sede presso il municipio di Sarre in Loc. Tissoret n. 39.
L'ufficio associato di edilizia privata riceve presso la nuova sede di Sarre solo su appuntamento al 0165 21 56 20.
La richiesta di annullare la delibera n. 104 del 17 dicembre 2015 con la quale il Comune di Sarre aveva deciso di spostare le iscrizioni alla classe prima della scuola primaria di Chesallet nei due plessi del paese, è stata respinta dal Tribunale Amministrativo Regionale.
Al fine di potenziare i servizi rivolti ai cittadini il Comune di Sarre è stato individuato come uno dei PUNTI DI ATTIVAZIONE della tessera sanitaria. Per ritirare le credenziali di accesso ed il lettore di SMARTCARD (un lettore per ciascun nucleo familiare) è possibile presentarsi presso l'ufficio anagrafe, muniti di documento d'identità, di tessera sanitaria e indirizzo email.
Link al servizio Ausl fse...
L'amministrazione comunale ha sottoscritto una convenzione sperimentale con la società svizzera TIMEREPUBLIK S.A. per la costituzione della nostra Banca del Tempo, un portale virtuale dove l'amministrazione comunale potrà contare sui propri cittadini per opere di pubblica utilità e i cittadini potranno recuperare il tempo destinato al Comune per utilità personale, senza scambio di denaro.
Il Comune di Sarre, in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti, ha attivato la registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti all'Ufficio Anagrafe.
www.celva.it/fines
Il servizio per i cittadini, fornisce i modelli tipo per la presentazione delle istanze presso gli uffici comunali.
La Biblioteca comunale è anche su Facebook. Ricerca il nick "Biblioteca di Sarre" e aggiungiti come amico. Riceverai notizie sugli eventi e le iniziative proposti e potrai interagire suggerendo nuove idee. Ti aspettiamo.
Dal 1° ottobre 2009 la Ditta Sogea è la responsabile del funzionamento del servizio idrico. Per qualsiasi problema relativo alla distribuzione di acqua contattare il numero del reperibile al servizio acquedotto che è il 329 90 43 508.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Appuntamenti
› Sostegno alla locazione per l'anno 2016
› Anche la frazione Rovines passa al "PORTA A PORTA"
› ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA a.s. 2017/2018
› Polizia Locale - Police de la Plaine
› Allo Nuit - Servizio a chiamata
› Progetto: se mi ami proteggimi! Colonie feline
› Andata e ritorno - supporto alla mobilità delle persone con disabilità o difficoltà
› Bonus gas-bonus elettrico (sgate)
› Locazione e accoglienza extra-alberghiera
› Cena solidale - Terremoto Italia Centrale - Grande successo
› RACCOLTA DIFFERENZIATA, UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO
› Consigli utili per evitare le truffe
› Campagna informativa rifiuti 2015 - Occhio alle regole
› Esposizione permanente di Arte Sacra della parrocchia di Saint-Maurice - Sarre
› Nuove modalità di gestione dei rifiuti in VdA
› La biblioteca passa all'automazione
› Attenzione alla Processionaria del pino!
› Sarre - La Turbie "10 ans d'amitié" - Photogallery
› Strutture ricettive - Servizio WEB
› Revisione patenti di abilitazione per l'impiego di gas tossici
› Ufficio del turismo di Sarre
UTILITÀ - privacy - accessibilità - mappa del sito - Numeri utili
COMUNE DI SARRE - Loc. Tissoret, 39 - 11010 Sarre (AO) - Valle d'Aosta - Tel. 0165 21 56 11 - Fax 0165 21 56 56 - Posta elettronica: info@comune.sarre.ao.it - PI 00091850073