Lunedì, 1 marzo 2021
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria, nella sala del Consiglio, in frazione Tissoret 39, alle ore 18:00 del giorno giovedì 25 febbraio 2021.
A causa di lavori sugli impianti Deval, l'energia elettrica verrà interrotta venerdì 26 febbraio 2021, dalle 08:30 alle 11:30, in Fraz. Pleod.
Al fine di fronteggiare la situazione di emergenza causata dal diffondersi del COVID-19, si invita la popolazione a NON RECARSI in Municipio.
Il ricevimento del pubblico sarà, in via temporanea, garantito esclusivamente su appuntamento, negli orari di apertura (da lunedì a venerdì), indicati per ciascun ufficio nell’apposita sezione del sito internet (Contatti uffici ...), previa prenotazione telefonica.
I familiari conviventi precedentemente posti in quarantena con ordinanza sindacale, sono sollevati da tale provvedimento dopo 14 giorni dallo stesso a condizione che siano asintomatici.
A tale scopo è prevista l'audichiarazione del soggetto interessato, il quale attesta l'assenza di sintomi, sulla base della quale il Sindaco provvede alla revoca.
Nuovi provvedimenti adottati dal presidente del Consiglio dei Ministri e dal Presidente della Regione, volti a contrastare il diffondersi del COVID-19.
Si comunica che il servizio di trasporto pubblico a chiamata, con partenza dalla frazione Bellun di Sarre e arrivo alla stazione ferroviaria di Aosta, è attualmente sospeso.
“La Commune à l’École” è il progetto che promuove la conoscenza e l’apprendimento delle competenze civiche presso gli alunni della scuola valdostana. Dalla scuola dell’infanzia alla primaria, con “La Commune à l’École” impariamo a crescere insieme, in un viaggio che generazioni diverse percorrono fianco a fianco.
Per presentare meglio l'iniziativa abbiamo anche realizzato un cartone animato, lo si vede QUI
L’Amministrazione comunale di Sarre ha disposto la concessione di nuovi buoni spesa nell’ambito delle misure urgenti di solidarietà alimentare connesse all’emergenza epidemiologica Covid-19.
Le domande devono essere presentate esclusivamente alla CARITAS Interparrocchiale di Sarre-Chesallet alla email caritas.sarre@gmail.com, cel. 320 115 67 16
Si comunica che a seguito di quanto previsto dalla deliberazione della Giunta comunale n. 100 del 30 dicembre 2020, l’Amministrazione comunale di Sarre ha disposto la concessione di un bonus/contributo a fondo perduto, una tantum e non ripetibile, in conseguenza dei danni derivanti dalla riduzione o dalla limitazione delle attività e degli spostamenti individuali conseguenti ai provvedimenti restrittivi, statali o regionali, per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
L'aggiornamento della carta di circolazione, tramite il rilascio di un tagliando adesivo che il cittadino aveva l'obbligo di applicare sul documento di circolazione, è stato sostituito dall'obbligo di richiedere unicamente l'aggiornamento dei dati contenuti nell'Archivio Nazionale Veicoli (ANV).
A partire dal mese di gennaio 2021 prenderanno le attività sportive rivolte ai ragazzi frequentanti le scuole dell’infanzia e primarie: sci alpino e snowboard...
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Il laboratorio sperimentale di comunità educante denominato Street Project è rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 21 anni. L’iniziativa, che nasce a seguito dei recenti e sempre più frequenti atti di danneggiamento di beni pubblici e privati ad opera di ignoti, intende promuovere ed alimentare legami significativi tra i giovani e i territori in cui vivono attraverso il loro coinvolgimento diretto in tre specifiche Officine Sociali.
In questi giorni la società So.Ge.A sta facendo le letture dei contatori dell'acqua nel nostro comune, l'operatore autorizzato è il signor Boris Romeo.
Nuove disposizioni in periodo Covid-19...
Si pubblica l'orario di servizio di trasporto scolastico per l'anno 2020/2021...
L'Amministrazione Comunale comunica che per l' anno scolastico 2020/2021, a causa dell'emergenza Covid-19, NON verrà erogato il servizio mensa nella giornata del mercoledì pomeriggio.
La Regione Valle d'Aosta ha espresso la necessità di non abbassare la guardia dopo mesi passati all'insegna del sacrificio e isolamento sociale. Nel periodo estivo saranno attivati 7 ambulatori nelle sedi di Courmayeur, La Thuile, Cogne, Pila, Valtournenche, Gressoney-Saint-Jean e Champoluc.
Con deliberazione di Consiglio comunale n. 267 del 4 giugno 2020 l'Amministrazione comunale ha disposto la NON applicazione dell’imposta di soggiorno di cui all’art. 32 della legge regionale 13 dicembre 2011, n. 30 per il periodo 1° giugno 2020 - 31 dicembre 2020.
L’ufficio tributi – Sel rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito.
Da lunedì 4 maggio è possibile presentare la domanda di assegnazione per il sostegno anticipato alla locazione.
Il Comune di Sarre e l'ARPA hanno attivato una campagna per il controllo della qualità dell'aria sul Comune di Sarre. Per tutto il 2020, a mesi alterni, sarà piazzata la stazione mobile di misurazione dell'ARPA nel parcheggio delle scuole di V. Bernin.
E' un servizio dato con disponibilità di una vettura durante la settimana e di 3 vetture il venerdì, sabato ed i prefestivi.
Il servizio può essere richiesto dalle ore 21.00 alle ore 05.30...
Il 31 dicembre 2020 scadrà il termine, per i cittadini, per regolarizzare gli accessi carrai ed ogni altra tipologia di opera o intervento sulle strade regionali, che sono privi di concessione o autorizzazione o con concessione o autorizzazione scaduta.
Link regionale per modulistica...
Inglese, 3 livelli con Annie Chadeyron, Ginnastica Dolcissima con Simonetta Ottoz, La schiena questa sconosciuta - metodo Feldenkrais con Paola Perotti, Yoga Kundalini con Betta Frera e Adriana Garin.
Link corsi ...
L'Amministrazione Comunale comunica, a seguito dell'ampliamento dell'isola ecologica sita in Fraz. La Remise, i nuovi orari di apertura.
Si informa che la ditta Guyon Pellissier Osvaldo s.r.l. di Sarre è la responsabile del funzionamento dei servizi di manutenzione di illuminazione pubblica e dell'impianto semaforico in Fraz. La Remise. Numeri di reperibilità:
cell. Guyon Pellissier Osvaldo 335 6282921
cell. Guyon Pellissier Laurent 348 6601198
e-mail: gpo.impianti@libero.it
www.celva.it/fines
Il servizio per i cittadini, fornisce i modelli tipo per la presentazione delle istanze presso gli uffici comunali.
La Biblioteca comunale è anche su Facebook. Ricerca il nick "Biblioteca di Sarre" e aggiungiti come amico. Riceverai notizie sugli eventi e le iniziative proposti e potrai interagire suggerendo nuove idee. Ti aspettiamo.
Dal 1° ottobre 2009 la Ditta Sogea è la responsabile del funzionamento del servizio idrico. Per qualsiasi problema relativo alla distribuzione di acqua contattare il numero del reperibile al servizio acquedotto che è il 329 90 43 508.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Appuntamenti
› Campagna pannolini lavabili 2020
› Sarre tra i 20 comuni più belli d’Italia del 2019 per Skyscanner - 1° classificata
› Banca del Tempo - Stipula convenzione sperimentale
› Fascicolo Sanitario Elettronico - FSE
› Ufficio tecnico comunale associato Sarre/Saint-Pierre
› Una scelta in Comune - Esprimi la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti
› Soppressione del plesso di scuola primaria "O. Bérard"
› Dal 12 aprile arriva anche in Valle d'Aosta il numero unico 112
› Sportello sociale di Villeneuve
› Ufficio servizi sociali associato Sarre/Saint-Pierre
› Ufficio Tributi - Trasferimento - Info tributi vari
› CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA – CIE
› D.A.V. Dichiarazione Anticipata di Volontà in materia di autodeterminazione.
› Sacchetti compostabili per la raccolta differenziata
› Misure di prevenzione e contrasto alla dipendenza dal gioco d'azzardo
› Fraz. Oveillan - Raccolta porta a porta
› Andata e ritorno - supporto alla mobilità delle persone con disabilità o difficoltà
› Migranti, storia quotidiana di un gruppo di ragazzi
› Polizia Locale - Police de la Plaine
› Allo Nuit - Servizio a chiamata
› Progetto: se mi ami proteggimi! Colonie feline
› RACCOLTA DIFFERENZIATA, UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO
› Consigli utili per evitare le truffe
› Nuove modalità di gestione dei rifiuti in VdA
› La biblioteca passa all'automazione
› Attenzione alla Processionaria del pino!
› Sarre - La Turbie "10 ans d'amitié" - Photogallery
› Strutture ricettive - Servizio WEB
› Ufficio del turismo di Sarre
UTILITÀ - privacy - accessibilità - mappa del sito - Numeri utili - Dichiarazione di accessibilità
COMUNE DI SARRE - Loc. Tissoret, 39 - 11010 Sarre (AO) - Valle d'Aosta - Tel. 0165 21 56 11 - Fax 0165 21 56 56 - Posta elettronica: info@comune.sarre.ao.it - PI 00091850073